Blog delle cattedre di Lingua e Traduzione Portoghese e Brasiliana e di Letteratura Portoghese e Brasiliana
sábado, 8 de dezembro de 2012
Appello Orale Prof.ssa De Abreu
Il prossimo appello orale della Prof.ssa De Abreu si terrà il 14.12.2012 alle ore 9.00 nel 2° piano del Buon Pastore (sala davanti a quella del tecnico dei laboratori).
sexta-feira, 7 de dezembro de 2012
Chiusura del Corso di Lingua Portoghese
Mercoledì 12 dicembre 2012
h.16,30
Aula MM2 - Ex-Sperimentale
Introducono i proff. Gian Luigi De Rosa
& Maria Eugenia Verdaguer
Introducono i proff. Gian Luigi De Rosa
& Maria Eugenia Verdaguer
Proiezione dei primi 3 episodi della serie tv FDP
Gli episodi sono stati sottotitolati dagli studenti
della Laurea Magistrale di Lingua Portoghese
Omaggio a Saramago
Mercoledì 12 dicembre 2012
h.14,30
Aula MM2 - Ex-Sperimentale
Aula MM2 - Ex-Sperimentale
Omaggio a José Saramago
Proiezione del Film José e Pilar (2010)
(sottotitoli in italiano)
Introduce
Prof.ssa Sofia Guerreiro
quinta-feira, 6 de dezembro de 2012
Materiale Didattico per Lezione di Venerdì - Dott.ssa Verdaguer
Agli studenti di Portoghese III, Specialistica e del Corso di Filosofia:
per venerdì, stampate il file "Músicas do Filme - Noel o poeta da Vila" che trovate nella pagina del materiale didattico della scheda della Dott.ssa Verdaguer sul phonebook dell'Università (http://www.unisalento.it/web/guest/scheda_personale/-/people/mariaeugenia.verdaguer/materiale).
terça-feira, 4 de dezembro de 2012
Prossime Lezioni Prof. De Rosa
Lingua Portoghese II - Specialistica
4 dicembre - h. 17.30 MM2
5 dicembre - h. 16.30 MM2
10 dicembre - h. 16.30 MM2
11 dicembre - h. 14.30 Studio De Rosa (BP)
12 dicembre - h. 14.30 MM2 - Chiusura Corso
Lingua Portoghese III - Triennale
5 dicembre - h. 10.30 BP4
6 dicembre - h. 10.30 BP4
11 dicembre - h. 10.30 BP4
12 dicembre - h. 10.30 BP4 - Chiusura Corso
Lingua Portoghese III - Triennale
5 dicembre - h. 10.30 BP4
6 dicembre - h. 10.30 BP4
11 dicembre - h. 10.30 BP4
12 dicembre - h. 10.30 BP4 - Chiusura Corso
In caso di cambio aula per i gg. 10 e 11 dicembre, verranno posti avvisi sul blog e sulla pagina fb
sábado, 1 de dezembro de 2012
Cena di Fine Anno
Si comunica agli studenti che il 12 Dicembre si farà la nostra annuale cena di fine anno riservata agli studenti ed ex-studenti di portoghese. Per info contattare la Dott.ssa Verdaguer: verdaguerme@gmail.com (nuova email).
sexta-feira, 23 de novembro de 2012
TRADUZIONE E AUTOTRADUZIONE: UN PERCORSO ATTRAVERSO I GENERI LETTERARI
Congresso Internazionale
Scuola Normale Superiore – Aula U. Dini, Palazzo del Castelletto, Via del Castelletto, 11 Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica – Aula Magna, Palazzo Matteucci, Piazza Torricelli, 2
GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE
SCUOLA NORMALE SUPERIORE
AULA U. DINI – PALAZZO DEL CASTELLETTO
ore 10:00
Apertura dei lavori – Saluti delle autorità: Prof. Michele Ciliberto, Preside della Classe di Lettere della Scuola Normale Superiore; Prof. Mauro Tulli, Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa
IL TRADURRE - presiede Valeria Tocco
ore 10:15
Stefania Stefanelli (Scuola Normale Superiore)
Traduzione e variazione linguistica
ore 10:45
Giampaolo Vincenzi (Università di Macerata)
Pausa caffé
TRADURSI - presiede Matteo Lefèvre
ore 11:15
Elena Salibra (Università di Pisa)
Prove di autotraduzione: da La svista a The Oversight
ore 11:45
Joaquim Feio (Università di Coimbra)
Dall'idioletto al dialetto: un intento di percorso poetico
Discussione
Pausa pranzo
LA TRADUZIONE POETICA - presiede Monica Lupetti
ore 15:00
Matteo Lefèvre (Università di Roma “Tor Vergata”)
Traduzione poetica e poetica della traduzione. Garcilaso in Italia
ore 15:30
Daniele Corsi (Università di Siena)
L’Ultraismo spagnolo in traduzione: i lessici neologici e la pagina-schermo nella poesia di Guillermo de Torre
Pausa caffè
ore 16:30
Vincenzo Arsillo (Università Ca' Foscari)
Una questione petrosa: Dante, Carlos Drummond de Andrade, Antonio Tabucchi
ore 17:00
Benedetta Campennì, Francesca Giannelli, Rebecca Martignoni (Laboratorio di Traduzione per il corso di Laurea Magistrale in TLS – Università di Pisa)
Tradurre Knopfli: dalla teoria alla pratica
Discussione
Cena musicata con letture
VENERDÌ 30 NOVEMBRE
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA – AULA MAGNA, PALAZZO MATTEUCCI
LE PROSE – presiede Elena Salibra
Prosa letteraria
ore 9:00
Alessandra Ghezzani (Università di Pisa)
La libertà modernista: una riflessione a margine della traduzione de Los raros di Rubén Darío
ore 9:30
Valeria Tocco (Università di Pisa)
Le inquietudini dell'Inquietudine
ore 10:00
Giorgio de Marchis (Università di Roma Tre)
Tradurre un romanziere luso-afro-brasiliano
Pausa caffè
Un occhio sul teatro I
ore 11:00
Sofia Ferreira Andrade (Instituto Camões)
Baltasar Dias: uma traduçāo em corpo narrado
Saggistica
ore 11:30
Marco Guidi (Università di Pisa)
Attori, traduttori, reti. La circolazione dell'economia politica in Europa attraverso le traduzioni (XIX-XX secolo)
ore 12:00
Elena Carpi (Università di Pisa)
La traduzione italiana della Theórica y Práctica de Comercio y Marina di Jerónimo de Uztáriz
Discussione
Pausa pranzo
TRADURRE & IMPARARE – presiede Stefania Stefanelli
ore 15:00
Luisa Selvaggini (Università di Pisa)
La traduzione poetica a fini didattici
ore 15:30
Monica Lupetti (Università di Pisa)
Tradurre per imparare: il ruolo della traduzione nella storia della didattica del portoghese per italofoni
ore 16:00
Gian Luigi De Rosa (Università del Salento)
Sottotitoli e adeguatezza sociolinguistica
Pausa caffè
Un occhio sul teatro II
ore 17:00
Presentazione del progetto di sottitolatura di Gil Vicente, Auto da Barca do Inferno
domingo, 18 de novembro de 2012
martedì 20 novembre - Lezione Lingua Portoghese II - Specialistica
martedì 20 novembre sarà recuperata la lezione del 14 novembre del prof. De Rosa di Lingua Portoghese II - Specialistica
ore 17 e 30 - aula MM2.
segunda-feira, 12 de novembro de 2012
mercoledì 14/11 Cambio Aula
Lingua Portoghese III - Triennale
La lezione di mercoledì 14/11 delle 10 e 30 (LAB BP 4) è stata spostata alle h 9,30 in Aula Ferrari - Codacci Pisanelli.
per qualsiasi informazione contattare il docente:
Cambio orario lezioni Prof. De Rosa
Lingua Portoghese III - Triennale
La lezione di giovedì 15/11 - h 11 è stata spostata a martedì 12/11- h. 17,30 - Aula MM2
Lingua Portoghese II - Specialistica
La lezione di giovedì 15/11 - h. 14,30 sarà recuperata a dicembre
per qualsiasi informazione contattare il docente: gianluigi.derosa@unisalento.it
sexta-feira, 26 de outubro de 2012
Scatti di poesia brasiliana nel Salento
mercoledì 14 novembre
ore 11,00
AULA FERRARI
PALAZZO CODACCI PISANELLI
SCATTI DI POESIA BRASILIANA NEL SALENTO
modera Gian Luigi De Rosa
saranno presenti:
Amina di Munno (Università di Genova)
Katia de Abreu Chulata (Università del Salento)
durante l'incontro verranno presentati i due volumi di poesia brasiliana:
Alberto da Cunha Melo, ORAÇÃO PELO POEMA (prefazione, cura ed edizione bilingue português - italiano a cura di Katia de Abreu Chulata), Besa Editrice, 2012.
Cássio Junqueira, SÓ POESIA (prefazione, cura ed edizione bilingue português - italiano a cura di Amina di Munno), Ed. Liberodiscrivere, Genova, 2010.
Reading di brani scelti dai curatori.
interpreti
Eugenia Verdaguer
Grazia Conte
quinta-feira, 25 de outubro de 2012
Orari Lettorati
Sono già online gli orari dei lettorati:
Dott.ssa Verdaguer (inizio 07 Novembre)
Dott.ssa Guerreiro
quarta-feira, 24 de outubro de 2012
Mercoledì 31 ottobre - Lezione Prof. De Rosa
Le Lezioni del giorno 31 ottobre del Prof. De Rosa saranno tenute dalla dott.ssa Guerreiro per le seguenti annualità.
Lingua Portoghese II e III (Laurea Triennale) ore 10,30-12,30 AULA BP4 - Buon Pastore
Lingua Portoghese I e II (Laurea Specialistica) ore 14,30-16,30 AULA MM2 - Ex Tabacchi
Le lezioni della dott.ssa Guerreiro saranno da includere nel programma di lettorato
Le lezioni del Prof. De Rosa saranno recuperate a dicembre
Lingua Portoghese II e III (Laurea Triennale) ore 10,30-12,30 AULA BP4 - Buon Pastore
Lingua Portoghese I e II (Laurea Specialistica) ore 14,30-16,30 AULA MM2 - Ex Tabacchi
Le lezioni della dott.ssa Guerreiro saranno da includere nel programma di lettorato
Le lezioni del Prof. De Rosa saranno recuperate a dicembre
sábado, 29 de setembro de 2012
Orario I Semestre - Prof. De Rosa
Orario Lingua Portoghese - Prof. De Rosa
Lingua Portoghese III (Triennale)
mercoledì 10,30-12,30 BP4
giovedì 10,30-12,30 BP4
Lingua Portoghese II (Specialistica)
mercoledì 14,30-16,30 MM2
giovedì 14,30-16,30 MM2
http://easycourse.unisalento.it/EasyCourse/Orario/Ex-Fac_Lingue/2012-2013/766/Teachers/DeRosaGianLuigi_008247.html
Lingua Portoghese III (Triennale)
mercoledì 10,30-12,30 BP4
giovedì 10,30-12,30 BP4
Lingua Portoghese II (Specialistica)
mercoledì 14,30-16,30 MM2
giovedì 14,30-16,30 MM2
http://easycourse.unisalento.it/EasyCourse/Orario/Ex-Fac_Lingue/2012-2013/766/Teachers/DeRosaGianLuigi_008247.html
quinta-feira, 27 de setembro de 2012
RISULTATI ESAMI SCRITTI
Exame Escrito de Português
Setembro 2012
PORTUGUÊS I – Prof. De Rosa
|
PORTUGUÊS
II – Prof. De Rosa
(A =
tradução/composição B = gramática)
|
PORTUGUÊS
III - Prof.ssa De Abreu
(A =
tradução B = gramática)
|
SPECIALISTICA 1° ANNO - Prof. De Rosa
|
quarta-feira, 26 de setembro de 2012
Presentazione Corsi di Lingua Portoghese e Lettorati
Mercoledì 3 ottobre alle ore 15, presso l'AULA BP1
saranno presentati ufficialmente i corsi di Lettorato e di Lingua e Traduzione Portoghese per il prossimo anno accademico.
I corsi di lettorato saranno tenuti dalla Prof.ssa Verdaguer e dalla Prof.ssa Guerreiro
Lettorato di Portoghese (Europeo e Brasiliano) per la Triennale
Lettorato di Portoghese (Europeo e Brasiliano) per la Specialistica
I corsi di Lingua Portoghese e Brasiliana saranno tenuti dal Prof. De Rosa
Lingua e Traduzione - Lingue Portoghese e Brasiliana III (laurea triennale)
Lingua e Traduzione - Lingue Portoghese e Brasiliana II (laurea specialistica)
Tutti gli studenti interessati a fare Portoghese come crediti a scelta o come terza lingua (il corso sarà mutuabile dai Corsi di Laurea in Filosofia) sono invitati a partecipare.
saranno presentati ufficialmente i corsi di Lettorato e di Lingua e Traduzione Portoghese per il prossimo anno accademico.
I corsi di lettorato saranno tenuti dalla Prof.ssa Verdaguer e dalla Prof.ssa Guerreiro
Lettorato di Portoghese (Europeo e Brasiliano) per la Triennale
Lettorato di Portoghese (Europeo e Brasiliano) per la Specialistica
I corsi di Lingua Portoghese e Brasiliana saranno tenuti dal Prof. De Rosa
Lingua e Traduzione - Lingue Portoghese e Brasiliana III (laurea triennale)
Lingua e Traduzione - Lingue Portoghese e Brasiliana II (laurea specialistica)
Tutti gli studenti interessati a fare Portoghese come crediti a scelta o come terza lingua (il corso sarà mutuabile dai Corsi di Laurea in Filosofia) sono invitati a partecipare.
domingo, 23 de setembro de 2012
Inizio Lettorato Dott.ssa Verdaguer
Gli studenti di Lingue sono invitati a partecipare all'incontro di presentazione e programmazione del lettorato della Dott.ssa Verdaguer il 03 ottobre alle ore 15.00 presso la BP1. Si chiede la partecipazione di tutti gli studenti che intendo sostenere esami scritti nei prossimi appelli.
Appello orale Prof.ssa De Abreu
Il prossimo appello orale della Prof.ssa De Abreu si terrà il 03 ottobre 2012 alle ore 9.00.
Prossimi appelli Prof.ssa Degli Atti
I prossimi appelli della Prof.ssa degli Atti si terranno nelle seguenti date:
03 ottobre 2012 - ore 10.00
24 ottobre 2012 - ore 10.00
03 ottobre 2012 - ore 10.00
24 ottobre 2012 - ore 10.00
quarta-feira, 19 de setembro de 2012
Esami Orali Prof. De Rosa - Cambio Date per Regolamento di Facoltà
Modifica date esami orali prof. De Rosa
03/10/2012 - ore 9
10/12/2012 - ore 9
11/02/2013 - ore 9
05/06/2013 - ore 9
11/07/2013 - ore 9
18/09/2013 - ore 9
18/09/2013 - ore 9
Inizio Corsi Lingua e Traduzione Portoghese e Brasiliana - Prof. De Rosa
Le Lezioni del Prof. De Rosa
Lingua e Traduzione Portoghese e Brasiliana III - Triennale
Lingua e Traduzione Portoghese e Brasiliana II - Specialistica
inizieranno il 3 ottobre
orari ed aule saranno resi noti in breve
Lingua e Traduzione Portoghese e Brasiliana III - Triennale
Lingua e Traduzione Portoghese e Brasiliana II - Specialistica
inizieranno il 3 ottobre
orari ed aule saranno resi noti in breve
quinta-feira, 6 de setembro de 2012
Prossimo Ricevimento Prof. De Rosa - 24 settembre h.9,30-11,30
Il prossimo ricevimento del Prof. De Rosa si terrà il 24 settembre dalle ore 9,30 alle ore 11,30
sexta-feira, 31 de agosto de 2012
Opportunità di tirocinio
Chi volesse svolgere le proprie ore di tirocinio presso il Dipartimento di
Studi Umanistici, può contattare la Prof.ssa Bianchi (francesca.bianchi@unisalento.it) per un
posto di tirocinio con inizio immediato. Il progetto formativo include:
Studi Umanistici, può contattare la Prof.ssa Bianchi (francesca.bianchi@unisalento.
posto di tirocinio con inizio immediato. Il progetto formativo include:
- Conoscenza di tecniche e procedure editoriali
- Acquisizione di abilità legate al settore
- Formattazione di testi in lingua straniera
E’ indispensabile un’ottima conoscenza dell’uso di Word.
Il lavoro di tirocinio potrà essere svolto presso l’ed. Buon Pastore
oppure a casa.
- Acquisizione di abilità legate al settore
- Formattazione di testi in lingua straniera
E’ indispensabile un’ottima conoscenza dell’uso di Word.
Il lavoro di tirocinio potrà essere svolto presso l’ed. Buon Pastore
oppure a casa.
terça-feira, 28 de agosto de 2012
Esami Scritti
Gli esami scritti si terranno il:
25 Settembre ore 9.00 aula BP2: Portoghese I, II (Trad. e Comp.), III (Trad. e Comp.)
26 Settembre ore 9.00 aula BP2: Portoghese II (Gram.), III (Gram.), Specialistica
Gli studenti sono tenuti a iscriversi all'appello scritto entro le ore 12.00 del 19 settembre dal Sig. Galati
25 Settembre ore 9.00 aula BP2: Portoghese I, II (Trad. e Comp.), III (Trad. e Comp.)
26 Settembre ore 9.00 aula BP2: Portoghese II (Gram.), III (Gram.), Specialistica
Gli studenti sono tenuti a iscriversi all'appello scritto entro le ore 12.00 del 19 settembre dal Sig. Galati
RICEVIMENTO DOTT.SSA VERDAGUER
La Dott.ssa Verdaguer farà ricevimento dalle ore 10.00 alle ore 13.00 nella sala lettori presso lo Sperimentale Tabacchi nelle seguenti date:
05 Settembre
12 Settembre
19 settembre
05 Settembre
12 Settembre
19 settembre
terça-feira, 10 de julho de 2012
BORSE ERASMUS NON ASSEGNATE
LIFELONG LEARNING PROGRAMME/ERASMUS
AVVISO DI BANDO DI CONCORSO PER L’ATTRIBUZIONE DI BORSE DI MOBILITA’ STUDENTESCA NON ASSEGNATE A.A. 2012-2013
Scadenza: 25 luglio 2012, ore 13,00
Tutte le borse saranno fruibili esclusivamente nel secondo semestre dell’a.a. 2012/2013
Le borse di mobilità LLP/Erasmus consentono agli studenti di trascorrere presso un’istituzione europea partner un periodo di studio riconosciuto dall’Università di appartenenza.
Con D.R. n. 839 del 4 luglio 2012 è stato emanato il bando relativo alle borse di mobilità studentesca LLP/Erasmus non assegnate per l’a.a. 2012-2013.
Lo stesso bando è consultabile all’Albo Ufficiale dell’Università posto presso l’Edificio “Principe Umberto” – Viale Gallipoli, 49 - 73100 Lecce e sul sito web dell’Università del Salento: www.unisalento.it, nonché all’indirizzo internet http://unisalento.llpmanager.it (“ingresso studenti”).
terça-feira, 3 de julho de 2012
Ricevimento Dott.ssa Verdaguer
La Dott.ssa Verdaguer farà ricevimento giovedì, 05 luglio, alle ore 10.30 presso la sala lettori dello Sperimentale.
sexta-feira, 29 de junho de 2012
Prossimi Ricevimenti Prof. De Rosa - luglio 2012
Prossimi ricevimenti:
lunedì 9 luglio h. 15,30-17,00
Ricevimento per i laureandi della sessione estiva che devono portare la tesi al docente
e per gli studenti (per questi è richiesta la prenotazione via mail)
mercoledì 11 luglio h. 9,30-12,30
Ricevimento per tutti gli studenti
Gli studenti che intendono sostenere l'esame di Lingua Portoghese nell'appello di giovedì 12 luglio 2012 sono pregati di inviare una mail di conferma a: gianluigi.derosa@unisalento.it
terça-feira, 26 de junho de 2012
RICEVIMENTO DOTT.SSA VERDAGUER
La dott.ssa Verdaguer farà ricevimento venerdì 29 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la sala lettori Sperimentale.
terça-feira, 12 de junho de 2012
RICEVIMENTO DOTT.SSA VERDAGUER
La Dott.ssa Verdaguer farà ricevimento venerdì 15 giugno alle ore 16.00 presso sala lettori (Sperimentale Tabacchi).
quarta-feira, 6 de junho de 2012
Concorso EPSO per traduttori italiani presso le istituzioni europe
Il prossimo 12 luglio 2012 l’EPSO (Ufficio europeo di selezione del personale) pubblicherà un bando di concorso finalizzato all'assunzione di traduttori di lingua italiana (con statuto di funzionari) presso le istituzioni europee. Il termine per la presentazione delle candidature sarà il 14 agosto 2012.
Il Dipartimento italiano della Direzione Generale della Traduzione (DGT) della Commissione
europea intende promuovere tale concorso presso i candidati che maggiormente rispondono al profilo professionale “ideale” per lavorare presso la DGT, ossia traduttori di professione, neolaureati in lingue o traduzione/interpretazione oppure titolari di lauree di altro tipo (ad esempio economiche o tecnico-scientifiche) che abbiano una spiccata inclinazione per le lingue e ottime capacità traduttive.
Le condizioni di ammissione nonché le modalità di svolgimento del concorso saranno indicate in
dettaglio nel bando stesso, al quale si rimanda. Di seguito sono elencati a titolo informativo e in estrema sintesi alcuni elementi fondamentali.
Per candidarsi al concorso occorre essere cittadino di uno Stato membro dell’UE ed essere in
possesso (alla data di pubblicazione del bando) di un diploma universitario triennale (ciclo triennale completo).
Non vi sono limiti di età e non è richiesta esperienza professionale.
I candidati devono possedere:
- perfetta padronanza della propria lingua madre/lingua principale (Italiano)
- conoscenza approfondita di una delle tre lingue procedurali della Commissione europea (Francese, Inglese, Tedesco) – prima lingua di partenza ufficiali dell'UE.
Il concorso si articola in più fasi e comprende prove di preselezione (test di ragionamento verbale, di ragionamento astratto e di ragionamento numerico nella lingua madre; test di comprensione linguistica nelle due lingue di partenza) e prove scritte e orali (2 traduzioni di 45 righe con dizionario; esercizio di gruppo in DE/EN/FR); presentazione orale; prova orale: colloquio strutturato in DE/EN/FR e lingua madre/principale).
Ad ogni prova verrà attribuito un punteggio; solo i candidati che hanno ottenuto i migliori risultati nelle prove di preselezione verranno invitati a sostenere le prove scritte e orali presso il Centro di valutazione a Bruxelles. Al termine delle prove e in base al punteggio complessivo sarà stilato un elenco di riserva di 120 candidati idonei, valido un anno e prorogabile su richiesta del servizio. La durata media di un concorso EPSO è di 5-9 mesi.
Preghiamo gli interessati di consultare il sito dell'EPSO (http://europa.eu/epso/index_it.htm) sul quale sarà pubblicato il bando. La candidatura si effettuerà esclusivamente via internet registrandosi sul medesimo sito.
Per maggiori informazioni è possibile anche contattare l’Antenna della DG Traduzione presso la
Rappresentanza italiana della Commissione europea (Roma) al seguente indirizzo: DGTROME@ec.europa.eu.
Commissione europea - Rappresentanza in Italia
Via IV Novembre, 149 I-00187 Roma
Tel: +39 06 69999 233 (Raphael Gallus), +39 06 69999 228 (Laura Boselli)
raphael.gallus@ec.europa.eu, laura.boselli@ec.europa.eu, DGT-ROME@ec.europa.eu
domingo, 3 de junho de 2012
PROSSIMO RICEVIMENTO DOTT.SSA VERDAGUER
Giovedì 07 Giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso sala lettori dello Sperimentale.
quarta-feira, 30 de maio de 2012
ESAMI SCRITTI
Gli elaborati potranno essere visionati il 1°/06/2012 ore 16.00 presso la Sala dei Lettori (Sperimentale).
RESULTADO EXAMES ESCRITOS
Exame Escrito de Português
Maio 2012
PORTUGUÊS I – Prof. Gian Luigi De Rosa
10040663 Non Super.
10043499 Non Super.
10052741 SUPERATO
10065429 Non Super.
10065727 SUPERATO
10066109 SUPERATO
10084370 SUPERATO
PORTUGUÊS II – Prof. Gian Luigi De Rosa
(A = tradução/composição B = gramática)
10015040 -- (SUPERATO)/ Non Super.
10027618 Non Super./ SUPERATO
10040478 SUPERATO / SUPERATO
10043206 SUPERATO / SUPERATO
10053296 Non Super./ SUPERATO
10059558 SUPERATO / SUPERATO
10070530 SUPERATO / SUPERATO
10072623 SUPERATO / Non Super..
10084520 SUPERATO / SUPERATO
PORTUGUÊS III - Prof.ssa Katia de Abreu
(A = tradução B = gramática)
10028787 --( SUPERATO)/ SUPERATO
10037193 SUPERATO / SUPERATO
10059998 SUPERATO / SUPERATO
10065188 Non Super./ SUPERATO
10065756 Non Super./ SUPERATO
PORTUGUÊS I (LM38) - Prof. Gian Luigi De Rosa
20001945 SUPERATO
20002382 SUPERATO
20004938 SUPERATO
20004983 Non Super.
20005018 Non Super.
20005395 SUPERATO
Maio 2012
PORTUGUÊS I – Prof. Gian Luigi De Rosa
10040663 Non Super.
10043499 Non Super.
10052741 SUPERATO
10065429 Non Super.
10065727 SUPERATO
10066109 SUPERATO
10084370 SUPERATO
PORTUGUÊS II – Prof. Gian Luigi De Rosa
(A = tradução/composição B = gramática)
10015040 -- (SUPERATO)/ Non Super.
10027618 Non Super./ SUPERATO
10040478 SUPERATO / SUPERATO
10043206 SUPERATO / SUPERATO
10053296 Non Super./ SUPERATO
10059558 SUPERATO / SUPERATO
10070530 SUPERATO / SUPERATO
10072623 SUPERATO / Non Super..
10084520 SUPERATO / SUPERATO
PORTUGUÊS III - Prof.ssa Katia de Abreu
(A = tradução B = gramática)
10028787 --( SUPERATO)/ SUPERATO
10037193 SUPERATO / SUPERATO
10059998 SUPERATO / SUPERATO
10065188 Non Super./ SUPERATO
10065756 Non Super./ SUPERATO
PORTUGUÊS I (LM38) - Prof. Gian Luigi De Rosa
20001945 SUPERATO
20002382 SUPERATO
20004938 SUPERATO
20004983 Non Super.
20005018 Non Super.
20005395 SUPERATO
quinta-feira, 24 de maio de 2012
APPELLI ORALI PROF.SSA DE ABREU
I prossimi appelli orali della Prof.ssa Katia De Abreu si terranno l'11 giugno 2012 e il 12 luglio 2012 ore 9.00 presso Buon Pastore.
quarta-feira, 23 de maio de 2012
FESTA DE FIM DE ANO
FESTA DE FIM DE ANO DO CURSO DE PORTUGUÊS
Quarta-feira dia 30 de Maio às 20:30 hs na Pizzaria Napule’ (Via Mincio, 23).
Por favor, me mandem uma mensagem para confirmar a presença.
Quarta-feira dia 30 de Maio às 20:30 hs na Pizzaria Napule’ (Via Mincio, 23).
Por favor, me mandem uma mensagem para confirmar a presença.
terça-feira, 22 de maio de 2012
AVVISO ESAMI SCRITTI
Si ricorda gli studenti che vorranno sostenere l'esame scritto di maggio che il termine ultimo per iscriversi è il mercoledì 23 maggio entro le ore 12 presso il Sig. Galati.
Gli esami scritti saranno così suddivisi:
28 maggio ore 9 BP2: Portoghese I, Portoghese II (composizione e traduzione) e Portoghese III (Composizione e Traduzione)
29 maggio ore 9 BP2: Portoghese II (grammatica), Portoghese III (grammatica) e Portoghese Magistrale I
Gli esami scritti saranno così suddivisi:
28 maggio ore 9 BP2: Portoghese I, Portoghese II (composizione e traduzione) e Portoghese III (Composizione e Traduzione)
29 maggio ore 9 BP2: Portoghese II (grammatica), Portoghese III (grammatica) e Portoghese Magistrale I
sexta-feira, 18 de maio de 2012
Borse di Studio
¨ 1) PROGRAMA DE BOLSAS UNIVERSIDADE DE
COIMBRA-ASSOCIAÇÃO INTERNACIONAL DE
LUSITANISTAS
A Associação Internacional de Lusitanistas (AIL) e a Universidade de Coimbra (UC) convocam uma bolsa destinada a jovens investigadores/as para incentivar os estudos lusófonos. O programa concede à pessoa beneficiária um subsídio dirigido a custear os encargos com a viagem para Coimbra ou para a universidade de destino, bem como as despesas da
estadia. A presente convocatória permite a uma pessoa da UC aproveitar uma estadia pelo período de entre 3 e 6 semanas numa outra instituição de ensino superior, sempre que existir o acordo prévio da universidade anfitriã; igualmente, permite a uma pessoa vinculada a uma instituição de ensino superior diferente da Universidade de Coimbra realizar uma estadia de investigação da mesma duração nesta universidade portuguesa.
A única bolsa concedida em virtude deste programa terá obrigatoriamente como destino ou origem a UC e, em qualquer caso, a pessoa candidata deverá realizar a sua estadia de investigação sob a orientação de um/a sócio/a da AIL.
2) PROGRAMA DE BOLSAS PARA JOVENS INVESTIGADORES/AS DA ASSOCIAÇÃO INTERNACIONAL DE LUSITANISTAS
A Associação Internacional de Lusitanistas (AIL) e a Universidade de Coimbra (UC) convocam uma bolsa destinada a jovens investigadores/as para incentivar os estudos lusófonos. O programa concede à pessoa beneficiária um subsídio dirigido a custear os encargos com a viagem para Coimbra ou para a universidade de destino, bem como as despesas da
estadia. A presente convocatória permite a uma pessoa da UC aproveitar uma estadia pelo período de entre 3 e 6 semanas numa outra instituição de ensino superior, sempre que existir o acordo prévio da universidade anfitriã; igualmente, permite a uma pessoa vinculada a uma instituição de ensino superior diferente da Universidade de Coimbra realizar uma estadia de investigação da mesma duração nesta universidade portuguesa.
A única bolsa concedida em virtude deste programa terá obrigatoriamente como destino ou origem a UC e, em qualquer caso, a pessoa candidata deverá realizar a sua estadia de investigação sob a orientação de um/a sócio/a da AIL.
2) PROGRAMA DE BOLSAS PARA JOVENS INVESTIGADORES/AS DA ASSOCIAÇÃO INTERNACIONAL DE LUSITANISTAS
A Associação Internacional de
Lusitanistas (AIL) convoca uma bolsa destinada
a jovens investigadores/as para incentivar os estudos lusófonos. Este programa de bolsas da AIL concede à pessoa
beneficiária um subsídio dirigido a custear os
encargos com a viagem para a universidade
de destino, bem como as despesas da estadia.
A presente convocatória permite a um/a jovem investigador/a aproveitar uma estadia pelo período de entre 3 e 6 semanas numa instituição duma universidade diferente da sua, sempre que existir o acordo prévio da instituição anfitriã e a pesquisa for feita sob a orientação de um/a sócio/a da AIL.
A presente convocatória permite a um/a jovem investigador/a aproveitar uma estadia pelo período de entre 3 e 6 semanas numa instituição duma universidade diferente da sua, sempre que existir o acordo prévio da instituição anfitriã e a pesquisa for feita sob a orientação de um/a sócio/a da AIL.
Em cada uma das duas bolsas, o
subsídio concedido para custear os encargos
com a viagem para o país de destino e os custos da estadia será de 1.500€ para pessoas procedentes da Europa e de 2.000 € para
quem
proceder de fora da Europa.
proceder de fora da Europa.
As solicitudes devem ser enviadas até às 24.00 h (horário de
Portugal continental) do dia 30 de junho de
2012 através do formulário acessível no
seguinte endereço: www.lusitanistasail.info
Assinar:
Postagens (Atom)
Portugal e Brasil
Video-clip
